HOSPITALITY
Incontro con Gianluca Borgna, General Manager del Grand Hotel Alassio, che ha formato personale capace e fidelizzato Chef, camerieri, maitre hanno scelto ambiti e settori – come la distribuzione o la logistica – ritenuti più sicuri. Anche se pagati meno. …
Nella crisi del personale c’è chi è riuscito a motivare i dipendenti Read More »
La fiera Tuttofood, che si terrà a Milano dall’8 all’11 maggio nel quartiere fieristico di Rho, rappresenta un momento importante per l’immagine e la promozione del food italiano nel mondo fino a oggi privo di un Salone in linea con …
Tuttofood, il salone innovativo del food & beverage proiettato nel futuro Read More »
Sono stati resi noti i risultati dell’indagine (eseguita da Doxa su input di BWH Hotel Group Italia) “Smart Travellers: gli italiani, gli hotel, i viaggi nel 2023” finalizzata a capire come la notevole inflazione di quest’inizio d’anno (le 2007 interviste …
Invariati i budget degli italiani per i viaggi sia leisure che business Read More »
Sono già 1.400 da 44 Paesi le aziende registrate, con importanti presenze internazionali da Europa e USA. Sostenibilità, trasformazione digitale e innovazione incrementale per affrontare le nuove sfide caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri All’Emirates Tower di Dubai, per la …
Molta attesa per le innovazioni di Host su un mercato 2023 in grande fermento Read More »
E’ uscito I’ormai consueto report Chains Monitor Italy curato da Thrends e coordinato da Giorgio Ribaudo. Il report presenta un’ampia panoramica dei nuovi ingressi di hotels e catene nazionali ed internazionali nel panorama alberghiero italiano; inoltre vengono evidenziate anche le …
Il Chains Monitor Italy di Thrends evidenzia la crescita degli hotel di catena Read More »
La quarta edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi, alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, avrà luogo mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio 2023 presso la Stazione Marittima di Napoli. HospitalitySud, ideato e organizzato dalla Leader srl, …
Si avvicina HospitalitySud promosso dall’Unione Industriali di Napoli Read More »
MARKETING
Il Garden Toscana Resort annuncia La partnership con la Fondazione De Marchi Onlus e l’adesione al progetto “Buono al Cubo”, con l’intento di diventare per gli ospiti un punto di riferimento sulle tematiche relative alla nutrizione Grazie alla promozione e …
Il Garden Toscana Resort aderisce al progetto sui temi di nutrizione e sostenibilità Read More »
E’ possibile che i criteri della Sostenibilità e quelli della Tecnologia, arrembante, modifichino radicalmente l’impronta alberghiera e l’intera organizzazione dell’accoglienza? Di sostenibilità si parla molto, in particolare di Sostenibilità energetica, di autoproduzione di energia rinnovabile, di conservazione idrica e di …
L’Albergo di domani tra sostenibilità e tecnologia Read More »
La vigorosa ripartenza del turismo, preceduta dalla crisi generata dal covid ha dato un nuovo impulso al processo di rinnovamento delle strutture ricettive in Italia; complice anche il bonus 110% e i sussidi ricevuti per il covid. Molti albergatori si …
Posizionamento e “Riposizionamento” sul mercato delle imprese alberghiere Read More »
DESIGN
Tecnostile è un General Contractor fondato nel 1986 in provincia di Verona, leader in Italia nella progettazione e realizzazione chiavi in mano di strutture ricettive, uffici, studi medici, abitazioni Tecnostile si occupa della realizzazione o ristrutturazione dell’opera nella sua interezza: dalla …
Cover Story. Tecnostile, il tuo General Contractor dal 1986 Read More »
Si chiama Vision 2030 ed è il grande progetto voluto dal principe Mohammed Bin Salman, principale promotore delle riforme economiche, e dal suo staff, per portare l’Arabia Saudita entro il 2030 ad essere una potenza finanziaria e ridurre la dipendenza …
Vision 2030, progetto sostenibile per vivere l’Arabia Saudita Read More »
Proseguiamo con la 2a parte del servizio sulla innovazione in hotel presentandovi quelle che sono le attuali figure ed i nuovi ruoli nel mondo dell’Hotellerie ma soprattutto come affrontano la realtà odierna i nuovi protagonisti del sistema alberghiero italiano ed …
I Food & Hotels Consultants, chi sono e come operano Read More »
TURISMO
Gli italiani dimostrano di preferire ancora l’Italia come destinazione della propria vacanza: a mettersi in viaggio in occasione del ponte del 2 giugno saranno in oltre 15 milioni, e la località preferita resterà il proprio Paese nel 94% dei casi, …
Per il 2 giugno 15 mln di italiani in viaggio: 94% in Italia e al mare il 41,8% Read More »
Uscire dalla logica geografico-amministrativa delle “località”, in quanto tali ignote ai più, per promuovere Distretti omogenei per cultura, tradizione o attività, in modo da concentrare l’attenzione dei potenziali turisti e smuovere la “fantasia” e l’”Immaginario”. Il Territorio compreso nel triangolo …
Dopo il più che positivo risultato della scorsa Pasqua, anche per le festività del 25 aprile e del primo maggio le aspettative sembra non vengano deluse: saranno infatti 9 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per la Festa …
Per i due ponti in vacanza 17 milioni di italiani con giro d’affari di 7,4 miliardi Read More »
FOOD & BEVERAGE
Il 5 aprile scorso, presso il Meliá INNSiDE Milano Torre GalFa, Concetta D’Emma ha presentato ufficialmente il suo libro Unconventional Breakfast: la guida definitiva che contiene le migliori strategie per aiutare gli operatori del settore alberghiero ed extralberghiero a creare …
Lo scorso 3 aprile 2023 è stata presentata la ricerca completa “Circana per Vinitaly” con i Commenti e le proposte di Federvini, Uiv, Conad, Coop, Selex, Carrefour, Md intervenuti alla tavola rotonda Dall’incontro, organizzato da Veronafiere, emerge che nel primo …
Vino e Distribuzione Moderna: primo trimestre 2023 ancora in salita Read More »
Si è svolto recentemente a Bologna a villa Guastavillani, sede della Bologna Business School, l’articolato e interessante convegno “RistorAzioneFuturo”, organizzato da CheftoChef emiliaromagnacuochi per affrontare i temi di filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale. Il Presidente dell’Associazione Massimiliano Poggi ha …
RistorAzioneFuturo, le filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale Read More »
TECNOLOGIA
CAME, il brand Made in Italy di riferimento globale per soluzioni e prodotti tecnologici di alta qualità, lancia Quick&Easy Access, il sistema per la gestione degli accessi temporanei da remoto di strutture come b&b, hotel, campeggi, palestre e impianti sportivi, …
Quick&Easy Access, nuova soluzione tecnologica per gestori e ospiti di hotel Read More »
Non poteva mancare, nell’hotellerie, l’Intelligenza Artificiale che può ottimizzare le vendite e soddisfare il cliente: si chiama ‘AI.sell’ l’innovativa soluzione realizzata da HotelNerds by EasyConsulting, società da anni specializzata in ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per il settore alberghiero. …
Hotelnerds lancia ‘AI.sell’, prima intelligenza artificiale al servizio dell’hotellerie Read More »
E’ possibile che i criteri della Sostenibilità e quelli della Tecnologia, arrembante, modifichino radicalmente l’impronta alberghiera e l’intera organizzazione dell’accoglienza? Di sostenibilità si parla molto, in particolare di Sostenibilità energetica, di autoproduzione di energia rinnovabile, di conservazione idrica e di …
L’Albergo di domani tra sostenibilità e tecnologia Read More »
NEWS ALBERGHI
Torna puntuale uno dei premi più importanti dell’anno nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione: il premio “Tripadvisor Traveller’s Choice Best of the Best” Il premio viene conferito agli hotel con un elevato numero di recensioni eccellenti in un periodo di …
L’AktivHotel SantaLucia al vertice dei “Migliori Hotel” del premio Tripadvisor Read More »
Il Garden Toscana Resort annuncia La partnership con la Fondazione De Marchi Onlus e l’adesione al progetto “Buono al Cubo”, con l’intento di diventare per gli ospiti un punto di riferimento sulle tematiche relative alla nutrizione Grazie alla promozione e …
Il Garden Toscana Resort aderisce al progetto sui temi di nutrizione e sostenibilità Read More »
In aprile è stato presentato a Palazzo Madama un disegno di legge in difesa di alberghi, ristoranti, pasticcerie-confetterie-caffè letterari e fiaschetterie che hanno fatto la storia dell’ospitalità italiana Nella conferenza stampa organizzata dal vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (primo …
E’ possibile che i criteri della Sostenibilità e quelli della Tecnologia, arrembante, modifichino radicalmente l’impronta alberghiera e l’intera organizzazione dell’accoglienza? Di sostenibilità si parla molto, in particolare di Sostenibilità energetica, di autoproduzione di energia rinnovabile, di conservazione idrica e di …
L’Albergo di domani tra sostenibilità e tecnologia Read More »
Smartpaying è la piattaforma per pagare in modo semplice, veloce e sicuro in ogni momento. La piattaforma, grazie ad un sistema di automazione delle richieste di pagamento e all’utilizzo di QR code, snellisce le pratiche burocratiche semplificando i soggiorni e offrendo …
Per semplificare la gestione di pagamenti e servizi in hotel nasce Smartpaying Read More »
Con il tradizionale alzabandiera sulla terrazza sull’Arno il 6 Aprile si è dato il via a una nuova stagione all’insegna del cambiamento, rendendo omaggio alla storia e bellezza della Villa e del suo parco. Le novità sono parecchie: a cominciare …
Riapre Villa La Massa con tante news e all’insegna della sostenibilità Read More »
FINANZA & NORME
E’ uscito I’ormai consueto report Chains Monitor Italy curato da Thrends e coordinato da Giorgio Ribaudo. Il report presenta un’ampia panoramica dei nuovi ingressi di hotels e catene nazionali ed internazionali nel panorama alberghiero italiano; inoltre vengono evidenziate anche le …
Il Chains Monitor Italy di Thrends evidenzia la crescita degli hotel di catena Read More »
Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI e CDP, per favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale “Nell’ambito del PNRR …
Gli arrivi internazionali, e in particolare dagli Stati Uniti, trainano le perfomance di fatturato. Ne parliamo in questa intervista a Francesco Calia, Head of Hotels di CBRE Italy Nella prima metà del 2022 l’economia italiana ha dimostrato resilienza e forte …
Ottime prospettive quest’anno per il settore alberghiero italiano Read More »
TECNOLOGY
CAME, il brand Made in Italy di riferimento globale per soluzioni e prodotti tecnologici di alta qualità, lancia Quick&Easy Access, il sistema per la gestione degli accessi temporanei da remoto di strutture come b&b, hotel, campeggi, palestre e impianti sportivi, …
Quick&Easy Access, nuova soluzione tecnologica per gestori e ospiti di hotel Read More »
Non poteva mancare, nell’hotellerie, l’Intelligenza Artificiale che può ottimizzare le vendite e soddisfare il cliente: si chiama ‘AI.sell’ l’innovativa soluzione realizzata da HotelNerds by EasyConsulting, società da anni specializzata in ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per il settore alberghiero. …
Hotelnerds lancia ‘AI.sell’, prima intelligenza artificiale al servizio dell’hotellerie Read More »
Il B&B “Al Duomo” sorge davvero ad un passo dal cuore della bellezza del capoluogo fiorentino: dalle sue camere infatti si può godere una meravigliosa vista dei monumenti più importanti di Firenze, tra cui il campanile di Giotto e la …
Design ed eleganza di Urmet in “Al Duomo”, B&B nel cuore di Firenze Read More »
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità
EDITORIALI
In questo numero (della rivista cartacea) abbiamo affrontato uno dei temi più scottanti del positivo inizio di stagione per gli albergatori ed i ristoratori ma che non può tenere sotto la sabbia un problema che, seppur già presentatosi nelle ultime …
Il momento di incertezza nel quale ci troviamo da alcuni mesi pone molti interrogativi, non solo agli imprenditori dell’ospitalità ma a tutto il Paese, in quanto la recessione sta spingendo alle stelle i costi dei beni di consumo oltre a …
La “tassa di soggiorno maggiorata” incombe su albergatori e turisti: va modificata! Read More »
Gli Stati Generali del Turismo conclusi da pochi giorni, voluti dall’ex Ministro del turismo Massimo Garavaglia che hanno riunito a Chianciano Terme oltre 100 tra operatori e professionisti, con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’offerta turistica italiana, cercando …