La vigorosa ripartenza del turismo, preceduta dalla crisi generata dal covid ha dato un nuovo impulso al processo di rinnovamento delle strutture ricettive in Italia; complice anche il bonus 110% e i sussidi ricevuti per il covid. Molti albergatori si …

Posizionamento e “Riposizionamento” sul mercato delle imprese alberghiere Read More »

Taggato con: ,

In italiano significa “gestione del marchio”: un mix di tecniche e strategie che hanno l’obiettivo di dare valore aggiunto al brand, per farlo percepire al meglio dal consumatore Il brand management, in italiano gestione del marchio, è un insieme di …

Il Brand Management: tutto ciò che lo rende unico e riconoscibile Read More »

Bisognerà arrivare a contabilizzare i consumi dei clienti in albergo per sanzionare i comportamenti insostenibili e gli sprechi di acqua e di energia. La Sostenibilità ambientale ci è molto cara: tutti vorremmo un ambiente pulito, energia pulita, criteri di coibentazione …

Ospitalità, Energia, Ambiente: quattro chiacchiere sul green a tutto campo Read More »

Taggato con: , , ,

Little Italy is Italian famous community in Manhattan

Continua il progetto Isnart – Unioncamere nato in collaborazione istituzionale con 5 Ministeri per promuovere e sostenere il brand Italia e combattere il fenomeno dell’Italian sounding Ospitalità Italiana nel Mondo è il progetto internazionale avviato nel 2010 da Unioncamere con il …

Unioncamere: il marchio Ospitalità Italiana nel Mondo a oltre 2.250 imprese Read More »

Taggato con: , ,

Mentre il tasso di produzione di energia fotovoltaica in Europa raggiunge la confortante soglia del 22% sul totale, l’Italia è ancora decisamente indietro, forse anche a causa delle (solite) lentezze burocratiche, di un sistema farraginoso che o non comprende l’urgenza, …

La transizione green nel turismo è alla base della sostenibilità e della ripresa europea Read More »

Taggato con: , ,

Con la nomina di Ivana Jelinic, presidente FAIVET, a CEO dell’Enit, si palesa la possibilità che i rapporti di forza tra le componenti turistiche possano subire una netta trasformazione. La nomina di Ivana Jelinic, già presidente della maggiore associazione di …

Nuove nomine. ENIT a trazione agenziale? Read More »

Taggato con: , ,

Gran parte delle strutture ricettive sono “stagionali”, ovvero definiscono un ciclo di attività determinato o dalla stagione sciistica o da quella balneare. La questione energetica, però, con il rilevante incremento dei costi, pone inevitabilmente gli albergatori di fronte alla necessità …

Stagionalità e costi alberghieri: un’equazione sempre più difficile Read More »

Taggato con: , ,

NELL’ULTIMO PERIODO I COSTI ENERGETICI PER LE STRUTTURE RICETTIVE SONO AUMENTATI NOTEVOLMENTE, FACENDO INTERROGARE I PROPRIETARI SULLE NUOVE FRONTIERE DELLA SOSTENIBILITÀ IN UN’OTTICA SIA AMBIENTALE CHE DI RISPARMIO Già prima della pandemia molte strutture ricettive (specialmente quelle indipendenti), erano alle …

Sostenibilità ambientale e spending review energetica per gli hotel Read More »

Taggato con: ,

Il buon esito di un progetto è sempre frutto di una competente e attenta pianificazione. Per questo è necessario avere un team tecnico composto da professionisti che conduca il proprietario nel prendere le decisioni più giuste e consapevoli per la …

Planning e team tecnico adeguato per ristrutturare al meglio Read More »

Recupera nel 2021, la spesa dei turisti stranieri in Italia (e quella degli italiani all’estero) ma i flussi restano ancora la metà di quelli del 2019, pre-Covid. Secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia infatti lo scorso anno si è …

Bankitalia: recupera la spesa stranieri ma i flussi sono la metà del 2019 Read More »

Taggato con: ,