Cimbali Group: soluzioni su misura di Faema per hotels ed Ho.Re.Ca.
La multinazionale italiana delle macchine da caffè ridisegna le aree Sales e Service & Quality e rafforza l’approccio per segmenti con soluzioni dedicate per brand. Debutta inoltre LaCimbali Supera che inaugura una nuova era delle superautomatiche
In un anno di cambiamenti significativi e in un contesto globale complesso, Cimbali Group rafforza la propria vicinanza al cliente con un nuovo assetto organizzativo. La riorganizzazione dell’area Sales in quattro Region – Italia, Europa, Americhe e Asia – e la creazione della Direzione Quality & Service integrata segnano l’evoluzione verso un modello di business sempre più orientato al servizio, capace di offrire risposte rapide, assistenza continua e standard qualitativi best-in-class. L’obiettivo è affiancare i clienti in ogni fase, dal pre al post-vendita, proponendosi come partner in grado di offrire soluzioni mirate per tutti i segmenti dell’Ho.Re.Ca., dai bar indipendenti alle grandi catene internazionali.
Riferimento globale del Made in Italy, Cimbali Group è stata presente a Host Milano 2025 confermando il proprio impegno nello sviluppo di soluzioni diversificate attraverso i brand LaCimbali, Faema, Casadio e Slayer. Nella edizione 2025 sono state presentate importanti novità pensate per il mondo alberghiero: LaCimbali Supera, una nuova piattaforma modulare di superautomatiche pensata per le grandi catene; la rinnovata M40, ancora più performante e intuitiva; e un focus rafforzato sulla macinatura, con soluzioni dedicate come Ermes Dual Casadio e lo sviluppo di Keber, azienda del Gruppo specializzata in macine professionali.
LaCimbali e Faema: soluzioni mirate per i segmenti dell’Ho.Re.Ca.
In un mercato in rapida evoluzione, dove l’esperienza del caffè assume forme sempre più diversificate, LaCimbali e Faema rispondono con soluzioni specializzate che uniscono tecnologia, design e funzionalità dedicate ai diversi contesti operativi: Coffee Chain, QSR (Quick Service Restaurant), Hotellerie, caffetterie indipendenti e bakery.
Faema si rivolge invece all’Hotellerie, alle caffetterie indipendenti e ai concept bakery, dove l’esperienza gioca un ruolo centrale. Negli hotel, dalle lounge alle colazioni ad alto flusso, Faema propone soluzioni su misura: dalla macchina tradizionale per valorizzare il front bar alle superautomatiche per garantire velocità e consistenza nei momenti di picco. Nelle caffetterie e nelle bakery, Faema unisce design, qualità e precisione, offrendo macchine che dialogano con ambienti iconici e abilitano un’offerta completa, dall’espresso ai metodi filtrati, grazie all’abbinamento con il grinder ideale. Un tratto distintivo del brand è il pannello personalizzabile, eredità della storica Faema E61, che consente di integrare l’identità dei marchi e dei concept in cui la macchina viene inserita.
Con il modello Supera, LaCimbali inaugura una nuova era per le macchine superautomatiche: una piattaforma modulare nata per superare i limiti e ridefinire gli standard di flessibilità, automazione e qualità in tazza.
Forte di oltre un secolo di esperienza e di una leadership consolidata nelle macchine tradizionali, il brand trasferisce tutto il suo know-how anche nel segmento superautomatico, offrendo una soluzione che unisce innovazione tecnologica, eccellenza Made in Italy e attenzione alle esigenze dei grandi operatori internazionali. L’architettura modulare permette di configurare la macchina in base ai volumi, al tipo di servizio e al contesto d’uso — dai QSR all’Hotellerie, fino alle coffee chains e ai convenience stores. Supera ha debuttato a HOST Milano 2025 nelle versioni Senso e Dolcevita, segnando un nuovo passo evolutivo nel mondo delle superautomatiche professionali
LaCimbali, sinonimo di affidabilità e prestazioni elevate, interpreta al meglio le esigenze delle Coffee Chain e dei QSR. Le prime hanno un’immagine e un menu coordinati in tutti i loro punti vendita. Il QSR è un modello di business che mira a servire cibo ai clienti focalizzato sulla velocità di servizio, dove i clienti ordinano e ritirano il cibo al banco, senza servizio al tavolo e in tempi brevi. Le sue tecnologie permettono rapidità di servizio, uniformità in tazza e processi semplificati, garantendo qualità costante e riduzione dei tempi di formazione, anche in caso di turnover elevato. Per i QSR, le soluzioni LaCimbali assicurano erogazioni velocissime, perfettamente ripetibili e integrabili con sistemi POS e drive-thru.
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.




