Incontro a due volti: i motivi che hanno reso vincente Velox

Incontro a due volti: i motivi che hanno reso vincente Velox

Velox Group è una realtà specializzata in housekeeping e servizi in outsourcing per l’hotellerie. Esperienza consolidata, visione strategica e capacità di adattamento hanno permesso all’azienda veronese, ormai profondamente radicata sul territorio nazionale, di affermarsi come partner d’eccellenza

Risponde Gianmaria Villa, Fondatore e Presidente di Velox Group

La stagione turistica è appena terminata, la forte crescita del turismo estero ha supplito al calo di quello nazionale. Che bilancio potreste trarre?

Velox Group ha risposto con rapidità e precisione alle esigenze degli operatori, integrando squadre fino a 4.000 addetti nei momenti di massimo afflusso, in località marittime come in montagna e nelle città. La strategia di presidio territoriale, con Velox Hotellerie a Perugia come fulcro per Centro-Sud e Isole, ha rafforzato la presenza nell’area, valorizzando risorse locali e sviluppando progetti personalizzati. Un approccio che ha conquistato le grandi catene stagionali, trovando in Velox un partner vicino e affidabile per mantenere standard elevati anche sotto pressione.

Come si chiude il periodo gennaio-settembre di quest’anno, alla luce della stagione estiva?

Nel 35° anno di attività, Velox ha superato le aspettative, accelerando il piano di crescita industriale, e contando di chiudere l’anno alle porte degli 80 mln avvicinandoci molto più velocemente all’obiettivo dei 100 milioni di fatturato che era previsto nelle prime proiezioni al 2030. Oltre all’andamento positivo sono felice di annunciare la recente apertura di “Residenza Wega”, un’altra nostra struttura in gestione diretta, questa volta con segmento Luxury fronte Arena, nel cuore di Verona. La nostra scelta di entrare nell’acquisizione delle strutture o delle gestioni alberghiere rafforza ancor di più il rapporto con i clienti che Velox fornisce con i servizi in quanto conoscendo e vivendo le stesse dinamiche dei nostri colleghi albergatori ci permette di anticipare le problematiche e di avere maggior capacità di intesa nei loro confronti.

Risponde Oscar Chemello, Direzione Generale di Velox Group

Quali fattori hanno fatto la differenza?

La nostra forte crescita si è basata principalmente su tre fattori cardine: personale qualificato, logistica organizzata e gestione sul territorio.

I nostri canali diretti di reperimento, selezione e formazione delle risorse hanno reso possibile l’avviamento delle strutture in quanto si è riusciti a garantire i contingenti di personale necessari per la stabilità ed erogazione dei servizi anche nei territori stagionali più difficili dando allo stesso tempo serenità al nostro cliente che a sua volta ha potuto focalizzarsi sulla vendita, che è suo core business. E’ chiaro che per far girare tutta la macchina e per poter muovere centinaia di persone stagionali, l’azienda ha investito in un ufficio dedicato che gestisce tutti i processi, dalla selezione, al trasporto quotidiano, gestione alloggi e tutti i servizi di supporto al benessere del personale in trasferta lontano da casa. Concludo indicando come di fondamentale importanza la gestione operativa nei vari territori, a tal proposito Velox ha investito in questi anni su un’articolata rete di capo area e supervisor tecnici che quotidianamente fanno la gestione di tutte le attività di controllo affianco a tutti gli operatori stabilizzati nelle strutture; inoltre Velox ha integrato supporti e sistemi informatici all’avanguardia, che con l’ausilio dell’AI ci danno la possibilità di monitorare da remoto in tempo reale l’andamento ed il grado di qualità dei servizi percepito dai clienti dell’hotel.

Quali scenari e prospettive ipotizzate guardando alle prossime fiere di Rimini, TTG e InOut?

I risultati consolidano la leadership di Velox Group nell’outsourcing alberghiero, in fiera saremo presenti con nostro Partner stand Karisma Group al TTG, Pad. A1 Stand 317/224 tra i grandi gruppi alberghieri e i più importanti tour operator. Porteremo esperienze concrete e numeri che testimoniano il valore di un partner capace di garantire servizi premium, già proiettati verso le sfide della prossima stagione invernale.

 

Segui voyager-magazine.it/

DISCLAIMER
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.
Taggato con: , , , , , ,