InOut 2025: l’Ospitalità riparte da benessere, design e tecnologia

InOut 2025: l’Ospitalità riparte da benessere, design e tecnologia

Dall’8 al 10 ottobre 2025 alla Fiera di Rimini torna InOut | The Hospitality Community, l’evento leader in Italia per l’industria dell’ospitalità, in contemporanea con TTG Travel Experience. Le due manifestazioni organizzate da Italian Exhibition Group si preparano a riunire l’intero ecosistema turistico e dell’ospitalità in un’unica grande piattaforma dove si costruiscono relazioni, si generano idee e si definiscono le nuove coordinate dell’accoglienza contemporanea

“Awake To a New Era”, tema portante dell’edizione, non vuole essere un semplice slogan, ma un invito a prendere coscienza dei cambiamenti profondi che stanno trasformando il turismo mondiale: tra post-pandemia, innovazione tecnologica e nuove esigenze dei viaggiatori, il comparto è chiamato a ridefinire approcci e soluzioni.

“I paradigmi del passato non bastano più per interpretare la complessità del presente: il turismo deve sapersi trasformare. ‘Awake To a New Era’ è il simbolo di questo risveglio collettivo, una nuova consapevolezza che coinvolge l’intera filiera, chiamata a ridefinire approcci e dinamiche in un mondo in costante trasformazione”, afferma Gloria Armiri, Group Exhibition Manager di TTG Travel Experience e InOut – The Hospitality Community.

Un format evoluto per una nuova ospitalità
InOut si propone come un format espositivo e relazionale, dove architetti, designer, albergatori, general contractor e operatori del mondo turistico-ricettivo si incontrano per scoprire le soluzioni più all’avanguardia in termini di benessere, funzionalità e sostenibilità.

Tre le direttrici principali di questa edizione, well-being, sport & fitness e tecnologia, interpretate come aspetti fondamentali dell’esperienza turistica. Il well-being si declina in due padiglioni dedicati a un approccio olistico che integra wellness, rigenerazione fisica e mentale, sport e food. Sport & fitness si confermano aree centrali nella vacanza attiva, mentre la tecnologia sarà la protagonista dell’ospitalità smart: check-in e check-out con un tap,  domotica intelligente, AI al servizio dell’esperienza.

Vision Lab: nuovi linguaggi del progetto
Giunge alla terza edizione Vision Lab, curata da Sabina Antonini, EN Space network, articolata in quattro ambientazioni tematiche: città, mare, montagna e campagna, ovvero i luoghi dove sorgono o sorgeranno più strutture dedicate all’hospitality. Le ambientazioni sono firmate da quattro realtà progettuali internazionali: ATI Project, Lombardini22, Progetto CMR e Studio Marco Piva. Gli espositori potranno contestualizzare i loro prodotti e contribuire alla costruzione in scala 1:1 delle quattro microarchitetture, già presentate in anteprima alla Milano Design Week 2025.

Nuovi strumenti e nuovi flussi

A rafforzare il potenziale commercialedell’evento, My Agenda by InOut, lapiattaforma di matching tra buyer eseller italiani ed esteri, volta ad assicurarel’incontro tra domanda e offerta.Infine, novità sul piano logistico, con ilcollegamento aereo diretto Roma-Rimini,operato da Luxwing e organizzatoda IEG, che si affianca alla stazioneferroviaria dedicata Rimini fiera. “InOut – The Hospitality Community, insieme a TTG Travel Experience, si riconferma il più importante marketplace italiano del turismo e dell’ospitalità organizzato da Italian Exhibition Group, dove nascono e si confrontano le idee che ridefiniranno il concetto stesso di ospitalità contemporanea”, conclude Gloria Armiri. L’appuntamento con il meglio delle ultime tendenze per il design e l’ospitalità è quindi fissato all’8 ottobre.

Info: inoutexpo.it

DISCLAIMER
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.
Taggato con: , , , , , , , ,