Lago di Como protagonista a Dubai: nuove prospettive nel mercato arabo

Lago di Como protagonista a Dubai: nuove prospettive nel mercato arabo

Grande partecipazione ed entusiasmo per l’evento “Lake Como in the Middle East”, tenutosi lunedì 28 aprile a Dubai, nell’ambito dell’Arabian Travel Market. Una serata di networking di alto livello ha messo in luce le eccellenze del Lago di Como e aperto nuove opportunità nel mercato turistico mediorientale

Si è svolto lunedì 28 aprile, presso il prestigioso Fairmont Hotel di Dubai, l’evento Lake Como in the Middle East, promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e Tourmeon, operatore specializzato nella promozione del turismo italiano nel Golfo. L’iniziativa ha fatto parte del programma dell’Arabian Travel Market, la più importante fiera internazionale dedicata al turismo in area MENA (Medio Oriente e Nord Africa).

Ospitato negli eleganti spazi del ristorante Bistrot Novanta, l’evento ha rappresentato un momento chiave per l’internazionalizzazione dell’offerta turistica lariana, offrendo una piattaforma esclusiva di networking tra operatori italiani e stakeholder del mondo travel arabo. Vi hanno preso parte oltre 70 professionisti del settore, tra cui tour operator, agenzie luxury, rappresentanti di compagnie aeree e giornalisti.

La serata ha accolto personalità istituzionali di rilievo come Edoardo Napoli, Console Generale d’Italia a Dubai, Stefano Campagna, Presidente della Camera di Commercio Italiana negli EAU, e Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Design e Marketing Territoriale di Regione Lombardia. Presente anche Gianluca Caramanna, consigliere del Ministro del Turismo.

Tra i protagonisti dell’iniziativa, Fabio Dadati, Componente di Giunta Camerale per il Turismo della Camera di Commercio di Como-Lecco, ha evidenziato con soddisfazione il valore strategico dell’evento: “Siamo entusiasti di aver inaugurato la presenza della destinazione Lago di Como nel mercato arabo, un mondo con cui condividiamo una forte affinità. Gli emiratini amano l’Italia e il nostro lago; gli italiani sono sempre più attratti dagli Emirati Arabi. Questa reciproca attrazione crea le basi per una collaborazione virtuosa che intendiamo sviluppare con decisione. È la nostra prima partecipazione all’ATM, e lo facciamo presentandoci come sistema: cultura, arte, eventi e turismo organizzato.”

Dadati ha inoltre sottolineato il valore aggiunto derivante dalla nascente sinergia con SACBO – Aeroporto di Milano Orio al Serio, presente all’evento con Air Arabia: “Questa partecipazione segna anche l’avvio della collaborazione con l’aeroporto di Bergamo e la compagnia Air Arabia, un primo passo concreto verso un piano di crescita condiviso che mira a strutturare collegamenti e pacchetti esperienziali di qualità.”

Uno dei momenti più significativi della serata è stato il conferimento del titolo di “Ambasciatori del Lago di Como” a Rohit Gupta e Majed Al Qasem, rappresentanti di Luxury Leads, premiati per il loro impegno nella promozione del territorio comasco negli Emirati Arabi Uniti. Questo riconoscimento ha celebrato l’importanza delle partnership locali nel posizionamento internazionale della destinazione.

La serata è stata arricchita dalla presenza di alcuni dei brand più rappresentativi dell’ospitalità lariana, come Rocchi Collection e Lariohotels, che insieme all’Aeroporto di Bergamo e ad Air Arabia hanno contribuito a mettere in palio un soggiorno esclusivo sul Lago di Como. Un gesto simbolico che ha rappresentato la volontà di invitare gli operatori locali a vivere in prima persona l’esperienza unica che il territorio può offrire.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera dell’incontro, l’artigianato d’eccellenza del maestro Pierangelo Masciadri, che ha donato agli ospiti un raffinato poncho in seta, realizzato appositamente per l’occasione: una sintesi perfetta di arte, eleganza e identità lariana.

Dal punto di vista strategico, l’evento rappresenta un debutto significativo per la destinazione Lago di Como in uno dei mercati outbound più promettenti. “Siamo onorati di aver supportato il debutto all’ATM di una delle destinazioni più iconiche al mondo,” ha affermato Fabrizio Puglisi, fondatore di Tourmeon ed esperto di turismo GCC. “In un contesto altamente competitivo, abbiamo ottenuto un riscontro straordinario da parte dei principali operatori di Emirati, Arabia Saudita, Oman, Kuwait e Bahrain. Questo entusiasmo si tradurrà presto in nuove collaborazioni e flussi turistici di qualità verso l’Italia.”

Con Lake Como in the Middle East, la Camera di Commercio di Como-Lecco ha saputo valorizzare un territorio già noto a livello internazionale, inserendolo in un dialogo più ampio con il mondo arabo, dove lusso, esperienzialità e autenticità sono i valori più richiesti. L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare questo primo passo in una presenza strutturata e continuativa nei principali eventi turistici del Golfo.

 

DISCLAIMER
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.
Taggato con: , , , , , ,