Luca Mannori incoronato Pasticcere dell’anno 2025 da Apei

Luca Mannori incoronato Pasticcere dell’anno 2025 da Apei

Grande successo per il terzo Seminario Pubblico Apei, che ha visto la proclamazione di Luca Mannori come Pasticcere dell’anno. Riconoscimento speciale anche per Loretta Fanella

La terza edizione del Seminario Pubblico degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana APEI che si è tenuta il 19 maggio a Firenze, ha riscosso un grande successo di pubblico. L’iniziativa si è svolta nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Maria Novella, contestualmente all’evento clou “Rinascimento del Gusto”, alla presenza della Sindaca della città, Sara Funaro.

Nel corso del Seminario il Presidente APEI, Iginio Massari, ha incoronato Luca Mannori quale Pasticcere dell’anno 2025”. Al Maestro toscano, originario di Prato, sono state riconosciute, in particolare, “eccellenza ed eleganza in ogni sua realizzazione”.

In Italia Mannori è stato uno dei primi professionisti a inserire fortemente il cioccolato sia nella pasticceria che nella produzione di praline, tavolette e spalmabili. Dopo essersi classificato alla selezione per la Coupe du Monde nel 1994, nel 1997 a Lione ha vinto la prestigiosa Coupe du Monde de la Patisserie Valrhona con la Torta Setteveli. Nel 2008 ha avuto il merito di esportare la produzione della “Setteveli” a Tokyo producendo sul posto 10.000 esemplari per una delle più importanti compagnie giapponesi.

Dal desiderio di formare le nuove generazioni, nel 2014 è nato il progetto Mannori Open School, uno spazio dedicato alla formazione professionale di giovani pasticceri, cioccolatieri e appassionati di lieviti, dove Luca Mannori insegna personalmente. Attualmente è docente e consulente di Pasticceria e Cioccolateria nelle più prestigiose scuole ed aziende a livello nazionale ed internazionale ed è membro del Relais Dessert.

Nel corso del Seminario Pubblico, APEI ha consegnato un riconoscimento speciale anche a Loretta Fanella, Maestra Pasticceria livornese, “che ha saputo trasferire il suo sogno da stilista in ogni dolce, regalando emozioni vestite di dettagli unici”.

Infine, a trionfare secondo il giudizio della giuria composta da stampa e pubblico, è stata la pièce artistica “Il Genio di Leonardo” e le mignon “Vitruvio” realizzate dal gruppo composto dai Maestri Marta Boccanera, Davide Malizia, Eugenio Morrone, Dario Nuti e Felice Venanzi.

 

Segui Voyager magazine

DISCLAIMER
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.
Taggato con: , , , ,