Magniflex punta sull’ospitalità con una nuova divisione e servizi integrati
Magniflex consolida la sua presenza nel comparto hospitality con la nascita di una divisione dedicata agli operatori del settore e un nuovo servizio integrato, studiato per supportare le strutture ricettive in ogni fase della gestione
Magniflex, storica realtà toscana specializzata nella produzione di sistemi per il riposo, amplia il proprio impegno nel mondo dell’ospitalità con la nascita di Magniflex Hotel, una divisione dedicata esclusivamente alle strutture alberghiere.
L’obiettivo è offrire un servizio in grado di coniugare design, puntualità e supporto operativo, liberando le imprese ricettive da complessità gestionali e garantendo standard elevati di qualità dei materiali e dei prodotti.
Puntando ulteriormente sul settore, l’azienda introduce Magnicare®, un programma pensato per fornire agli operatori un servizio completo e “senza pensieri”. La proposta comprende consulenza tecnica sui prodotti, spedizioni organizzate con consegna in 24 ore, nonché ritiro e smaltimento dell’usato, in un’ottica di efficienza e sostenibilità.
Il nuovo portfolio prodotti, già disponibile, è stato progettato per rispondere alle diverse tipologie di strutture: boutique hotel, catene alberghiere e ricettività outdoor, come campeggi e yacht.
“Il nuovo servizio Magnicare® è pensato per poter supportare gli imprenditori in quelle che spesso sono spese più che investimenti, con costi nascosti che possono arrivare fino a 12.000 euro tra personale impiegato, tempi persi e gestione dello smaltimento” spiega Andrea Magni, Responsabile Settore Alberghiero Magniflex, che aggiunge: “La soluzione Magnicare® serve a dare ai nostri clienti, oltre che la fiducia nell’azienda, anche un peso in meno da dover gestire, dalla spedizione organizzata, alla consulenza sui prodotti, al ritiro dell’usato ed un nuovo programma sullo smaltimento dell’usato impegnandosi a riportare quelli che erano i valori che hanno permesso a Magniflex di essere presenti in tutto il mondo: qualità, comfort ed uno stile di vita sano e longevo”.
Attiva sul mercato dal 1962, Magniflex è riconosciuta a livello internazionale come sinonimo di qualità italiana certificata. L’azienda si distingue per la filiera produttiva toscana integrata e per lo sviluppo di tecnologie proprietarie, che spaziano dai materassi con nuove formulazioni interne alla produzione diretta di letti, sommier e dormeuse.
I materassi Magniflex uniscono strati in MagniFoam, schiuma realizzata internamente per garantire costanza e densità, molle indipendenti, tessuti stretch e soluzioni anti-bed bugs, progettate per ridurre la manutenzione e assicurare comfort personalizzato.
Tra i servizi dedicati al settore alberghiero figurano il Servizio Rapido, il Pillow Menu esclusivo e una gamma di prodotti che puntano a migliorare la qualità del soggiorno e l’esperienza complessiva dell’ospite.
Alla guida della quarta generazione della famiglia Magni, l’azienda continua a investire nella valorizzazione del sonno come elemento fondamentale del benessere. Le iniziative future mirano a diffondere la consapevolezza dei benefici legati a un riposo corretto e a superare i pregiudizi sull’investimento nella qualità della vita. “Il sonno – spiega Andrea Magni – è uno dei fattori primari per la conduzione di una vita sana ed equilibrata, insieme a nutrizione e allenamento fisico. Piccoli gesti quotidiani possono indubbiamente cambiare i risultati”.
A partire dal 2026, Magniflex sarà presente nelle principali fiere di settore in Italia, con un programma di promozione e ricerca volto a presentare nuove tecnologie e progetti dedicati al miglioramento dell’esperienza alberghiera.
Info: magniflexhotel.com/it
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.




