Merano capitale del benessere attivo: la sfida high-end di Palace Merano

Merano si afferma come destinazione leader nel segmento wellness & sport: a trainare l’offerta, Palace Merano, struttura pioniera della medicina preventiva integrata, che ha recentemente introdotto quattro novità rivolte all’ottimizzazione della performance atletica e del recupero fisico
Il turismo sportivo in Italia registra una crescita costante. Secondo un’analisi Isnart, le presenze dei cosiddetti “turisti attivi” sono salite da 57 milioni nel 2019 a 63 milioni nel 2022, con un incremento superiore all’11%. Una dinamica particolarmente evidente in Trentino-Alto Adige, dove la stagione estiva supera quella invernale in termini di affluenza, con agosto come mese di punta. Un terzo dei visitatori pratica attività sportive, con un 66,2% orientato verso escursioni, nordic walking ed e-bike, mentre il restante 33% predilige discipline più dinamiche come ciclismo, rafting, nuoto in acque libere ed equitazione.
In questo scenario si inserisce il rilancio strategico di Palace Merano, prima Medical Spa italiana a sviluppare oltre vent’anni fa il Metodo Revital®, che oggi evolve ulteriormente il proprio modello introducendo nuove tecnologie e percorsi specifici per sportivi e atleti. Quattro le principali innovazioni introdotte dalla primavera 2025:
- Programma Sport Performance: progettato per atleti professionisti e amatori ad alta intensità, combina diagnostica biomeccanica avanzata, test cognitivi e analisi tridimensionali con trattamenti personalizzati. Il protocollo prevede l’intervento di personal trainer, crioterapia, CryoBody, dry floating, idrofangoterapia, tecniche posturali, nutrizione funzionale e mindfulness.
- Sport & Recovery Lab: nuova area integrata dedicata al miglioramento della performance e al recupero. L’ambiente ad alta tecnologia è concepito per essere complementare ai programmi detox, benessere e remise en forme.
- Preparazione atletica su misura: affidata ad Alex Schwazer, campione olimpico e attuale consulente tecnico del FC Südtirol, che propone sessioni personalizzate basate su rigore, consapevolezza e resilienza.
- Nuove collaborazioni e test di protocollo: la struttura si avvale di figure d’eccellenza per validare i propri protocolli.
“Con il programma Sport Performance e il nuovo Sport & Recovery Lab vogliamo offrire un’opportunità concreta a chi vive lo sport come parte essenziale della propria vita, creando percorsi personalizzati e tecnologicamente avanzati. In un territorio straordinario come Merano, che da sempre coniuga natura, rigenerazione e attività all’aria aperta, ci sentiamo parte attiva di un ecosistema che promuove salute, energia e consapevolezza”, dichiara Stefano Plotegher, CEO di Palace Merano.
L’approccio medico rigenerativo della struttura, fondato sull’integrazione tra medicina funzionale, allopatica ed energetica, si fonde con i principi della Medicina Tradizionale Cinese, dando vita a percorsi di benessere completi e personalizzati. L’obiettivo è restituire agli ospiti energia, equilibrio e performance ottimale.
Questi investimenti rafforzano la posizione di Palace Merano nel panorama dell’offerta sportiva altoatesina, contribuendo al prestigio di un territorio che ospita attualmente 19 ritiri di squadre calcistiche professionali. Solo nel 2023, la provincia di Merano ha registrato oltre 350 mila arrivi e 1,2 milioni di pernottamenti, con una permanenza media prossima ai quattro giorni. Un dato che conferma la propensione del territorio ad attrarre un turismo stanziale, interessato al benessere, alla rigenerazione e all’attività fisica sostenibile.
A 325 metri sul livello del mare, Merano unisce microclima alpino-mediterraneo, patrimonio naturalistico, rete capillare di sentieri e infrastrutture specializzate. Palace Merano, in questo contesto, rappresenta un benchmark di settore.
La struttura, situata in un palazzo storico immerso nel verde, dispone di 99 camere (di cui 44 tra junior suite e suite), un centro medico di 1.500 m² e un centro Revital® di 6.000 m². Quest’ultimo ospita aree per la diagnostica, trattamenti energetici e sportivi, 18 cabine per idrofangoterapia, piscine interne ed esterne, zone relax e meditazione. La palestra panoramica, con macchinari Technogym, è il fulcro dell’offerta fitness. Completa l’esperienza una proposta gastronomica articolata in tre regimi alimentari su misura: Palace Detox®, Palace Biolight® e Palace Sport®.
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.