Simone Giorgi è il nuovo General Manager di Orient Express La Minerva

Simone Giorgi è il nuovo General Manager di Orient Express La Minerva

Orient Express ha annunciato la nomina di Simone Giorgi al ruolo di General Manager per Orient Express La Minerva. Il nuovo manager gestirà posizionamento strategico e operatività del primo hotel del marchio, proprietà di Arsenale Group e sviluppato con Orient Express

A partire dal 1 ottobre 2025, Simone Giorgi assumerà l’incarico di General Manager di Orient Express La Minerva, il primo hotel del marchio inaugurato ad aprile 2025. La struttura, di proprietà di Arsenale Group e sviluppata in collaborazione con Orient Express, rappresenta un progetto di rilievo per l’hôtellerie di lusso in Italia. Il manager avrà la responsabilità di supervisionare il posizionamento strategico, lo sviluppo e la gestione operativa quotidiana dell’albergo romano, applicando un approccio consolidato all’eccellenza e alla tradizione dell’ospitalità italiana.

Orient Express La Minerva – Foto © Alexandre Tabaste

Con oltre vent’anni di carriera nel settore, Giorgi ha iniziato nel 2000 come Director of Food & Beverage al Park Hyatt Milano, per poi diventare nel 2007 Director of Operations di Starhotels Italia, con supervisione su Venezia, Milano, Trieste, Parigi e New York. Ha successivamente ricoperto la posizione di General Manager presso Il Salviatino, Villa Cora a Firenze e JK Place Capri. Nel 2018 è tornato al Park Hyatt di Milano come General Manager e Chairman of the Board of Feasibility per Hyatt in Italia ed è stato nominato Hotelier of the Year 2024 da Virtuoso, un importante riconoscimento conferito per la capacità di creare esperienze memorabili per gli ospiti.

La nomina si inserisce nella visione di Orient Express, che punta a costruire un itinerario italiano di eleganza e autenticità. Dal viaggio esclusivo sul treno La Dolce Vita Orient Express a soggiorni in località iconiche come Roma e, dal 2026, Venezia, il marchio prosegue il percorso di celebrazione dell’arte del viaggio.

Con la nomina di Simone Giorgi rafforziamo il nostro impegno in Italia. La sua leadership sarà determinante per dare vita alla filosofia di Orient Express a Roma e affinché la nostra esperienza di viaggio – unica, raffinata e immersiva – trovi piena espressione nella Città Eterna.” ha commentato Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express.

Situato nel cuore di Roma, a pochi passi dal Pantheon e da Piazza Navona, Orient Express La Minerva è ospitato in un palazzo del XVII secolo affacciato su Piazza della Minerva. L’hotel combina un’anima contemporanea con un passato ricco di storia, restituendo splendore a un indirizzo storico prediletto dai viaggiatori del Grand Tour. Da Stendhal a George Sand e Herman Melville, artisti e pensatori hanno trovato ispirazione nella sobria eleganza di questo luogo.

Orient Express La Minerva – Foto © Alexandre Tabaste

L’edificio è stato restaurato dall’architetto e designer Hugo Toro, che ha aggiunto un tocco contemporaneo al fascino storico dell’hotel. Al settimo piano, il ristorante e bar Gigi Rigolatto Roma offre una vista sul Pantheon e sui tetti romani, con un glamour mediterraneo e una nota di vivace eccentricità, in linea con l’intera collezione dei ristoranti Gigi nel mondo. Il locale si propone come punto d’incontro per ospiti locali e internazionali.

Orient Express, artigiano del viaggio dal 1883, unisce treni di lusso, esperienze esclusive e collezioni di oggetti rari. Dopo La Minerva, il marchio inaugurerà nel 2026 Orient Express Palazzo Donà Giovannelli a Venezia. La collezione comprende anche il treno La Dolce Vita Orient Express (aprile 2025) e lo yacht Orient Express Corinthian (2026), primo dei due yacht a vela firmati Orient Express, fino al ritorno sui binari del leggendario treno storico. Dal 2022 Orient Express è parte del gruppo Accor, tra i leader mondiali dell’hôtellerie di alta gamma, che nel 2024 ha stretto una partnership strategica con LVMH per accelerare lo sviluppo del marchio.

 

 

DISCLAIMER
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.
Taggato con: , , , , ,