Studio Marco Piva firma la nuova Eden Spa a Rapallo

Studio Marco Piva firma la nuova Eden Spa a Rapallo

Aperta la nuova area dell’Eden Spa – Fitness & Wellness, all’interno dell’Excelsior Palace Portofino Coast di Rapallo. Si tratta del primo step di un progetto più ampio, curato da Studio Marco Piva, volto a valorizzare l’esclusività dell’offerta dell’hotel, allineandola alle più attuali tendenze del settore wellness

La nuova Eden Spa – Fitness & Wellness si sviluppa su più livelli ed è stata concepita lungo due direttrici complementari: da un lato, il restyling conservativo e la valorizzazione degli elementi esistenti; dall’altro, l’ampliamento spaziale e funzionale dei servizi, con un design profondamente ispirato al territorio, che ne reinterpreta forme, colori e suggestioni.

I materiali scelti da Studio Marco Piva per il progetto rendono omaggio alla Liguria: le venature delle finiture effetto Verde St. Denis richiamano i riflessi e i movimenti dell’acqua sulla costa, mentre le superfici trattate con rivestimento effetto travertino evocano il colore delle spiagge. Il progetto introduce anche soluzioni contemporanee come vetri, specchi e metalli, capaci di creare giochi di riflessi e tridimensionalità. Questi elementi amplificano la sensazione di immersione nelle vibrazioni marine, conferendo agli spazi un’atmosfera zen, che riequilibra l’armonia con l’ambiente circostante.

Le forme fluide del mare trovano eco anche nell’architettura interna: ampi portali che richiamano il marmo verde incorniciano la piscina mentre grandi superfici vetrate effetto acqua ne amplificano la profondità visiva. Una maestosa cupola con specchi riflettenti domina lo spazio, enfatizzando la doppia altezza e donando un senso di meraviglia e leggerezza.

Tutto lo spazio è stato progettato e modellato su misura, seguendo principi comuni come l’uso delle arcate e delle scelte materiche, che si ripetono armoniosamente in tutti gli ambienti. Questi elementi, tuttavia, si reinventano con creatività per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni area, dando vita a un progetto sartoriale. Dagli arredi fissi al fit-out, ogni dettaglio è stato accuratamente studiato e realizzato con precisione, creando un dialogo unico e coerente tra estetica, funzionalità e personalizzazione.

La luce è stata utilizzata per modellare ed esaltare l’architettura. Grazie alla configurazione architettonica della SPA, che beneficia della luce naturale in diverse aree, è stato possibile ridurre al minimo l’uso di illuminazione artificiale.

L’acqua, archetipo di vita e simbolo di rigenerazione, è la protagonista assoluta dell’area piscina. Questo spazio si trasforma in un rifugio di pace e introspezione, dove gli ospiti possono riscoprire nuove forme di benessere, vivendo un’esperienza multisensoriale immersiva e profondamente rigenerante.

La SPA è progettata per soddisfare ogni esigenza di relax con spazi dedicati e diversificati. Al piano piscina si trova una zona più ampia, caratterizzata da un’atmosfera raccolta e una luce soffusa, ideale per chi cerca un ambiente intimo e rilassante. Accanto alla piscina, una seconda area si sviluppa a bordo dell’acqua, quasi sfiorandola.

Al piano superiore si distinguono due ambienti, ciascuno con la propria identità. Il primo è una zona panoramica esclusiva, affaccia direttamente sul mare,  pensata per il relax di coppia. Il secondo si estende sullo spazio prospiciente la doppia altezza della piscina e affaccia direttamente sull’orizzonte marino. Qui, la connessione visiva e sensoriale con il paesaggio circostante è totale, rendendo la vista mozzafiato sul mare la vera protagonista dell’esperienza.

La SPA dovrebbe inoltre arricchirsi di uno spazio ispirato al sale marino che, attraversando una galleria di roccia naturale, porterà ad un ambiente caratterizzato da pareti di salgemma che sprigionano calore a 30°C, creando un ambiente rilassante con vista mare.

Photo credits: Maurizio Morra per Studio Marco Piva

 

DISCLAIMER
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.
Taggato con: , , , , ,