The Goethe Hotel, un tuffo nel Grand Tour a Roma

Un boutique hotel di lusso di proprietà di Pacini Group, nel cuore antico della capitale. 27 camere per ritrovare lo spirito del poeta
Inaugurato il primo marzo di quest’anno, dopo appena due settimane ha registrato il primo week end da tutto esaurito. Parliamo del The Goethe Hotel, di proprietà di Pacini Group e appartenente alla catena Small Luxury Hotel of the World. Un boutique hotel cinque stelle lusso, di sole 27 camere, di cui 3 wellness suite con spa privata, che si trova a Passeggiata di Ripetta, a pochi passi da Piazza del Popolo. Certo non una grande struttura ma fare il tutto esaurito in soli quindici giorni non è un risultato così facile da raggiungere.
Un fattore di forte attrazione è certamente il richiamo al grande scrittore tedesco e al suo viaggio in Italia, il suo Grand Tour. Lo spirito di Goethe aleggia un po’ dappertutto. Come ci racconta la Marketing Manager di Pacini Group, Francesca Romana Canaletto, che abbiamo incontrato e che ci ha fatto da Cicerone alla scoperta di questo piccolo gioiello nel cuore di Roma.
“Noi vogliamo intercettare un viaggiatore, sì moderno – ci spiega Canaletto – che magari decide di fare un viaggio che ha più mete, non solo l’Italia e non solo Roma. Un po’ come si faceva ai tempi di Goethe, e come ha fatto Goethe stesso. Ma il nostro cliente predilige anche un aspetto culturale. Non è attento solo ai fasti e al lusso, ma è più attento ai dettagli. Questo è un po’ il “fil rouge” ed è il motivo per cui parliamo sempre di Grand Tour. La nostra ambizione è il voler essere il punto di partenza per un Grand Tour sia italiano che romano”.
Lo spirito del poeta è nella scelta delle tinte, con riferimento alla sua “teoria dei colori”. Nella presenza, all’ingresso dell’Hotel, della grande libreria circolare “Infinity”, ricca di volumi scritti o dedicati alla figura del grande artista. Nella presenza di grandi bauli da viaggio di epoca antica, posizionati con cura negli spazi e negli ambienti dell’hotel.
Nel grande ritratto del poeta, che riempie una parete del bar situato al piano terra, proprio a ridosso dell’ingresso. Nel ristorante “Affinity”, esplicito riferimento alle “Affinità elettive”, capolavoro assoluto della letteratura tedesca.
E quindi è quasi un gioco per gli ospiti lasciarsi trascinare in questo viaggio spirituale sulle orme di Goethe. Un viaggio che va oltre lo stesso hotel. Sì, perché fra le esperienze suggerite ai clienti, come visite serali o private ai grandi monumenti, o una esclusiva gita in barca sul Tevere, è allo studio una sorta di “walking tour”, un itinerario da fare a piedi, nel centro di Roma, nei luoghi di Goethe: dalla casa in Via del Corso, dove abitò per qualche tempo, trasformata in un museo, alla scultura che troneggia nel viale a lui intitolato a Villa Borghese, e altri luoghi di interesse culturale e storico.
L’ambiente del The Goethe Hotel è sobrio ed elegante. I materiali sono di altissima qualità e il design è di grande fascino. L’atmosfera è intima, rilassata e accogliente. L’ospite, dopo una passeggiata nel cuore della Capitale, rientra in hotel ed è come un tornare a casa.
Il “fil rouge” del viaggio, del Grand Tour, arriva fin nelle camere, per le quali sono stati scelti due colori: il blu petrolio e il “dark purple”. Due tinte scure che creano una sensazione di calore e di relax. Con arredi e carta da parati che hanno dei forti richiami all’Estremo Oriente e donano un tocco di esotismo.
Un elemento di forte richiamo per gli ospiti è senza dubbio l’”Affinity“, il ristorante affidato allo chef Christian Belli. Romano, classe 1991, Belli ha fatto esperienza in tutto il mondo dalla Nuova Zelanda allo Yorkshire, dai Caraibi a Roma. Ha lavorato con il grande Pierangelini. Qui propone una cucina gourmet contemporanea di alta qualità, italiana e mediterranea, con piatti classici rivisitati in modo elegante e raffinato.
Gli ospiti del Goethe Hotel per ora provengono prevalentemente dagli Stati Uniti, dall’Inghilterra e dal Nord Europa. L’attività di promozione, ci spiega ancora Francesca Canaletto, d’ora in avanti si indirizzerà anche verso l’Estremo Oriente per attrarre clientela anche da quei mercati, sempre più importanti per chi ha strutture alberghiere di lusso nella Capitale.
Le tariffe del The Goethe Hotel sono in linea con la qualità dell’offerta. Il prezzo per una camera doppia in questo periodo di alta stagione parte da 750 euro a notte.
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.