La qualità si vede dal mattino

In hotel, la colazione è talmente potente da influenzare la scelta dell’alloggio e determinare la soddisfazione dell’ospite
Nella routine quotidiana si fa colazione anche al volo, ma in vacanza il cliente cerca qualcosa di più: un momento speciale, rilassato, da vivere con gusto. Anche la camera più bella o il servizio più esclusivo rischiano di perdere valore se la colazione non è all’altezza. È un’esperienza che completa il soggiorno, rafforza la percezione della qualità e può diventare un vero punto di forza competitivo.
Eppure, spesso è ancora sottovalutata. Considerata solo un costo, viene gestita con poca strategia. Ma oggi il trend è chiaro: per molti viaggiatori, è proprio la colazione l’elemento decisivo nella scelta di un hotel. E può incidere concretamente sul revenue.
Trasformare il breakfast in una leva di valore
La colazione è diventata un elemento fondamentale: deve sorprendere, coinvolgere, lasciare il segno. Non è sufficiente che sia “buona”: deve raccontare l’identità dell’hotel, emozionare, diventare parte integrante dell’esperienza: arricchisce l’offerta food & beverage, migliora la brand reputation e aumenta la fidelizzazione.
Cura dei dettagli, coerenza con la proposta gastronomica, qualità del servizio e accoglienza sono essenziali per renderla memorabile. Non importa il target: che sia business, leisure o luxury, ogni ospite merita una “breakfast experience” all’altezza del soggiorno.
Philadelphia Professional, il brand per i professionisti del settore
Nell’ampia gamma di prodotti alimentari di Mondelēz International, Philadelphia Professional è un’alleata indispensabile per il mondo della ristorazione, gli hotel e i bar, grazie alla sua qualità, versatilità e riconoscibilità.
Qualità: Philadelphia è da sempre sinonimo di qualità. La linea Philadelphia Professional è stata pensata per offrire preparazioni affidabili, ideali per la fascia alta della ristorazione. Non rilascia acqua e si integra perfettamente con gli altri ingredienti, senza sovrastarli: è infatti un ingrediente Umami, capace di esaltare il gusto di ogni preparazione.
Versatilità: ideale per la cucina di una attività, l’eccezionale versatilità di Philadelphia Professional la rende protagonista di molteplici preparazioni, spaziando dal dolce al salato, dall’antipasto alla cheesecake. È una vera risorsa in cucina, offrendo così tante possibilità di utilizzo da essere un prodotto jolly, indispensabile per gli chef. La sua consistenza e il suo gusto permettono di sostituire o integrare altri ingredienti come panna, besciamella o mascarpone, aumentando la flessibilità anche nelle preparazioni di proposte personalizzate, per soddisfare le esigenze di clienti differenti.
Riconoscibilità: Philadelphia è un brand amato dalle famiglie italiane fin dal 1971 e ancora oggi è un prodotto immancabile nelle loro tavole. Nel mondo della ristorazione rappresenta una garanzia di affidabilità e qualità. Per il cliente di un hotel o di un ristorante, ritrovare nel buffet o sulla tavola un prodotto familiare e altamente riconducibile alla sua quotidianità trasmette un senso di fiducia e attenzione, contribuendo a generare un’esperienza positiva.
Piccolo formato, grande breakfast
Consigliato dagli chef per la sua alta qualità, per la sua consistenza cremosa e per il suo gusto unico, Philadelphia Professional include nel suo portafoglio anche una gamma dedicata proprio al mondo del breakfast. Con la nuova referenza da 60 pezzi di monoporzioni da 16,66 g, il brand si propone di offrire una soluzione ottimale per i buffet degli hotel. Il nuovo formato di servizio, infatti, garantisce la quantità ideale per il consumo di ogni ospite.
Inoltre, il prodotto è disponibile in due varianti: Regular, la classica, immancabile per una colazione italiana ed ottima alternativa al burro; Erbe, particolarmente apprezzata dalla clientela straniera e dagli amanti delle colazioni salate e dei sapori più forti.
Spalmata su pane o cracker, abbinata a pancake, Philadelphia offre un’infinità di applicazioni per colazioni sia dolci che salate. Ecco alcune esempi di ricette semplici e versatili per soddisfare i gusti di tutte le tipologie di ospiti:
- Pancake con Philadelphia, confettura ai frutti rossi, mirtilli e lamponi
- Croissant salato con Philadelphia alle erbe e prosciutto crudo
- Wasa con Philadelphia, salmone, avocado e semi misti
- Pane casereccio con Philadelphia, pesche, miele e mandorle tostate.
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.