Da quanto leggo sono centinaia i progetti che mirano ad utilizzare i fondi PNRR per rilanciare borghi più o meno sperduti, tanto sotto il profilo residenziale quanto per quello turistico.Temo si tratti di un notevole errore di tipo strategico e …

Investimenti. La polverizzazione dei fondi PNRR è un errore strategico Read More »

Taggato con: , , , ,

Ambienti sensoriali ed esperienziali, la personalizzazione di lusso per hotel. Attraverso il Marketing Olfattivo è possibile provare sensazioni uniche e memorabili, pensate su misura per ogni struttura ricettiva. Da una recente indagine risulta che il 67% degli ospiti associa la …

Il Marketing Olfattivo nell’hospitality Read More »

Taggato con: , , ,

Per quanto possa apparire strano tra i due mondi vi sono più affinità che differenze, non fosse altro che perché entrambi i settori sono aspetti della medesima economia e, come tali, risentono dei mutamenti organizzativi, strutturali, dell’economia stessa. Da anni …

Turismo e Automotive: gli aspetti comuni del cambiamento Read More »

La vigorosa ripartenza del turismo, preceduta dalla crisi generata dal covid ha dato un nuovo impulso al processo di rinnovamento delle strutture ricettive in Italia; complice anche il bonus 110% e i sussidi ricevuti per il covid. Molti albergatori si …

Posizionamento e “Riposizionamento” sul mercato delle imprese alberghiere Read More »

Taggato con: ,

In italiano significa “gestione del marchio”: un mix di tecniche e strategie che hanno l’obiettivo di dare valore aggiunto al brand, per farlo percepire al meglio dal consumatore Il brand management, in italiano gestione del marchio, è un insieme di …

Il Brand Management: tutto ciò che lo rende unico e riconoscibile Read More »

Bisognerà arrivare a contabilizzare i consumi dei clienti in albergo per sanzionare i comportamenti insostenibili e gli sprechi di acqua e di energia. La Sostenibilità ambientale ci è molto cara: tutti vorremmo un ambiente pulito, energia pulita, criteri di coibentazione …

Ospitalità, Energia, Ambiente: quattro chiacchiere sul green a tutto campo Read More »

Taggato con: , , ,

Little Italy is Italian famous community in Manhattan

Continua il progetto Isnart – Unioncamere nato in collaborazione istituzionale con 5 Ministeri per promuovere e sostenere il brand Italia e combattere il fenomeno dell’Italian sounding Ospitalità Italiana nel Mondo è il progetto internazionale avviato nel 2010 da Unioncamere con il …

Unioncamere: il marchio Ospitalità Italiana nel Mondo a oltre 2.250 imprese Read More »

Taggato con: , ,

Mentre il tasso di produzione di energia fotovoltaica in Europa raggiunge la confortante soglia del 22% sul totale, l’Italia è ancora decisamente indietro, forse anche a causa delle (solite) lentezze burocratiche, di un sistema farraginoso che o non comprende l’urgenza, …

La transizione green nel turismo è alla base della sostenibilità e della ripresa europea Read More »

Taggato con: , ,

Con la nomina di Ivana Jelinic, presidente FAIVET, a CEO dell’Enit, si palesa la possibilità che i rapporti di forza tra le componenti turistiche possano subire una netta trasformazione. La nomina di Ivana Jelinic, già presidente della maggiore associazione di …

Nuove nomine. ENIT a trazione agenziale? Read More »

Taggato con: , ,

Gran parte delle strutture ricettive sono “stagionali”, ovvero definiscono un ciclo di attività determinato o dalla stagione sciistica o da quella balneare. La questione energetica, però, con il rilevante incremento dei costi, pone inevitabilmente gli albergatori di fronte alla necessità …

Stagionalità e costi alberghieri: un’equazione sempre più difficile Read More »

Taggato con: , ,