Nasce un fondo per aiutare le strutture ricettive storiche ed iconiche a rinnovarsi e a superare la crisi per affrontare al meglio la ripartenza Come è assodato il bonus vacanze, ancora oggi disponibile, non ha assolutamente sortito gli effetti sperati: …

Nasce il Fondo Nazionale Turismo, 2 miliardi di investimenti per gli hotel Read More »

Taggato con: , , , ,

Il comparto alberghiero nei primi sei mesi del 2020 ha subito l’impatto diretto e indiretto della pandemia Covid-19, registrando un calo della domanda dall’estero solo in parte equilibrata dal turismo estivo interno. Per sostenere il settore una grande opportunità offerta …

Gabetti e Federalberghi siglano partnership per sostenere il rilancio del settore ricettivo Read More »

Taggato con: ,

Per gestire un albergo con successo si deve avere il pieno e costante controllo di quattro macro-categorie che leggerete in questo servizio Gestire con successo un Albergo non è così facile come sembra, ci sono tantissime attività giornaliere, settimanali, mensili …

Gestire con successo un albergo: le 4 aree di intervento Read More »

Taggato con: ,

Dopo il successo del 2019, in un contesto completamente diverso per ovvi motivi, torna ITHIC 2020, l’Italian Hospitality Investment Conference, la Conferenza Italiana sugli Investimenti Alberghieri, un concentrato di meeting e conferenze sul mondo degli investimenti alberghieri in Italia con …

Torna ITHIC, l’edizione 2020 della Conferenza Italiana sugli Investimenti Alberghieri Read More »

Taggato con: , ,

Antonello Dè Medici, General manager dell’Hotel Hilton Molino Stucky di Venezia, ci indica  come superare l’attuale crisi e come poter tornare alla competitività  La perdurante crisi dovuta al Covid-19 ha messo in ginocchio la gran parte dell’industria turistica italiana; sappiamo …

Dopo l’over-tourism come rilanciare l’industria turistica del domani Read More »

La pressoché totale mancanza dei turisti stranieri dall’Italia ha visto quasi l’80% in meno di presenze negli hotel a 5 stelle. Sono mancati soprattutto i turisti stranieri (-91,2%) che per le strutture di alta gamma nelle città d’arte costituiscono la …

Trend Vacanze. Un’estate di resistenza per il turismo italiano Read More »

Taggato con: , , ,

Il miraggio della ripresa, dopo il mese di giugno di fatturati azzerati per le imprese del turismo e luglio con andamento a singhiozzo, non c’è stato. Si registra un agosto con numeri complessivamente ridotti, permanenze medie più brevi e spesa …

Consuntivo estate Confturismo. Boom di agosto: il miraggio della ripresa Read More »

Una spesa media di 1.022 euro a famiglia, circa 680 euro a persona, per le vacanze tutte italiane dei nostri connazionali, ma ancora il 20% non prenota per problemi economici e disponibilità di ferie; assenti i turisti stranieri che, tra …

Italiani in Italia, ma c’è forte incertezza. Spesa media vacanze: 1.022 Eu a famiglia Read More »

Taggato con: ,

Per l’Istituto di ricerca, la riconferma in vetta del Trentino – Alto Adige e due new entry: Sicilia e Toscana. Alla Sardegna il primato della migliore perfomance rispetto al 2019. Si amplia il numero degli indicatori scelti per il Regional …

Il rating della reputazione turistica delle regioni nell’analisi di Demoskopika Read More »

Taggato con: , ,

È ancora crisi per l’intero settore e gli alberghi italiani. “La crisi non si risolve con i pannicelli caldi – afferma Bocca – al governo chiediamo una risposta concreta e tempestiva. I dati del mese di luglio parlano da soli …

La settimana di Ferragosto non salva il turismo. A luglio crollo vertiginoso: presenze meno 51% Read More »

Taggato con: